
OLA@arcipelago
Il corso OLA@arcipelago, oltre a fornire le basi della navigazione a vela, è orientato allo svago ed alla conoscenza dell’area marina del canale di Piombino e dell’Isola d’Elba e si rivolge a persone con qualsiasi livello di esperienze di vela. L’accesso al corso non richiede pre-requisiti.
ARGOMENTI TRATTATI
Rosa dei venti, nodi marinareschi, concetti fondamentali quali sopravvento, sottovento, orzare, poggiare, accostare, utilizzo e regolazioni di randa e fiocco, virata in prua, scelta dei bordi, scarroccio, virata in poppa, vento reale, vento apparente e raffica, partenza e arrivo al gavitello, panna e cappa, recupero dell’uomo a mare.
COSA INCLUDE
Barche, istruttori e alloggio. Il pranzo si consuma a bordo o nelle calette e i porticcioli dell’area di navigazione. Gli alloggi sono dotati di spazi idonei al consumo dei pasti della sera.
| ||||
---|---|---|---|---|
1-5 agosto | OLA@arcipelago 1 | |||
8-12 agosto | OLA@arcipelago 2 | |||
15-19 agosto | OLA@arcipelago 3 | |||
22-26 agosto | OLA@arcipelago 4 | |||
29 agosto-2 settembre | OLA@arcipelago 5 |